Iscriviti
Play - Corsi di teatro per tutte le età
Iscriviti
La recitazione comincia
con un piccolissimo movimento interiore,
così sottile da essere quasi invisibile.
Peter Brook
Ad aprile di quest'anno mi è capitata l'opportunità di partecipare ad un workshop per attori condotto da Paolo Nani. Al di là dell'importanza e la bellezza del laboratorio e la bravura indiscussa di Nani, la possibilità di tornare allieva per alcuni giorni è un privilegio che mi regalo ogni volta che ne ho l'occasione, per tornare a sentire quel piccolissimo movimento interiore di cui parla Brook. E questo è, alla fine, il teatro: movimento. Movimento del corpo, movimento del pensiero, movimento delle emozioni. Le persone vanno a teatro, a vederlo e a praticarlo, perchè vogliono muoversi e cercano, in questo movimento, una trasformazione. Continua Brook: "Il teatro ci guida alla verità attraverso la sorpresa, l'eccitazione, i giochi, la gioia [...] Appare [il teatro ndr] quando le forme temporanee sono servite al loro scopo e ci hanno portato in quest'unico, irripetibile istante in cui una porta si apre e la nostra visione si trasforma".
E anche noi di Play siamo sempre in movimento, ci trasformiamo , cresciamo e ci evolviamo, per poter offrire, a chi ne abbia voglia, le condizioni ideali per vivere nuove esperienze in ambito teatrale, proponendo, di anno in anno, una scelta sempre più variegata di laboratori pensati per grandi e piccini e per diversi gradi di curiosità ed interessi.
A partire da metà settembre 2019 fino a giugno 2020, dal lunedì al giovedì, corsi per bimbi 3-5 e 6-10 anni; laboratori per adolescenti e pre-adolescenti e tutte le nostre proposte per gli adulti. Il tutto in luoghi rinnovati, attrezzati e confortevoli a Siena e Monteroni d’Arbia, dove potrete essere seguiti dalla nostra squadra di attori professionisti e docenti con anni di esperienza alle spalle.
Novità di quest' anno, infine, uno spazio dedicato all'allenamento costante per i più "convinti" (scopri il tema del mese) e alcuni workshop e seminari intensivi, tenuti dai docenti Play, ma anche da professionisti del settore, ospitati da Straligut.
Movimento, dunque, e trasformazione. Di questo siamo alla costante ricerca per costruire giorno dopo giorno un teatro che sia "aperto da tutti i lati, esposto a tutti i venti, offerto alla partecipazione di tutti".
Anna Amato
Con il sostegno di:
- Comune di Siena
- Comune di Monteroni d'Arbia
- Regione Toscana
- Ministero dei beni e delle attività culturali