Teatro inatteso
La maschera neutra
Quando l’allievo avrà sperimentato
questo stato neutro di partenza,
il suo corpo sarà disponibile
come una pagina bianca
sulla quale si potrà
scrivere il dramma
Nella vita di tutti i giorni siamo abituati a privilegiare
l’espressività del volto per esprimere emozioni e
sentimenti, dimenticandoci del resto. In realtà è tutto il
corpo a partecipare alla comunicazione, dalla testa ai
piedi. Indossando una maschera neutra, privandoci di quel
mezzo usuale, siamo costretti a sperimentare con maggior
vigore ed intensità la nostra fisicità, scoprendone la
potenzialità, spesso inespressa. La maschera ha inoltre una
funzione protettiva che ci aiuta a superare le inibizioni e
favorisce la spontaneità.