Che cos’è il teatro per noi?
È un incontro. Tra chi sale sul palco e chi siede in platea, tra chi studia e chi insegna, tra chi ascolta e chi racconta.
PLAY, il nostro progetto di formazione teatrale, nasce da questo desiderio: coltivare un teatro vivo, radicato nel presente, capace di accogliere le voci più diverse.
Un teatro che non sia solo un insieme di tecniche da apprendere, ma un percorso di scoperta, dove la pratica diventa strumento per interrogare la realtà, l’immaginazione e, certo, giocare con le emozioni. Un teatro fatto di ascolto, libertà, sperimentazione, apertura. Un linguaggio umano prima ancora che artistico, in grado di parlare a tutte e tutti.
Per questo, ogni anno, costruiamo una proposta formativa ampia e articolata, rivolta a tutte le fasce d’età e a tutti i livelli di esperienza: dai laboratori per i piccolissimi ai corsi per adulti, da chi si avvicina per la prima volta al teatro a chi vuole approfondire strumenti e visioni.
Si parte dall’introduzione alla pratica scenica e si arriva allo studio dei testi, all’improvvisazione, alle novità del teatro fisico, della narrazione in forma di podcast e alla creazione di cortometraggi che mescolano teatro e video.
Ogni percorso è pensato per fornire strumenti concreti e, insieme, nutrire la capacità di porre domande, cercare risposte, immaginare mondi.
E allora, che tipo di teatro vogliamo raccontare?
Lo scopriremo insieme. Ogni volta che ci incontreremo in sala, ogni volta che le luci si accenderanno e che una storia prenderà vita davanti ai nostri occhi.
Perché il teatro accade sempre in un qui e in un ora.