Nasce a Siena nel 2004 come compagnia teatrale. La sua ricerca è dedita allo sviluppo dei linguaggi performativi e alla creazione sul territorio di un ambiente culturale vivace e sensibile alle influenze contemporanee. Nel Novembre dello stesso anno si costituisce come Associazione Culturale senza fini di lucro adottando una forma giuridica che le permetta di affiancare alla produzione teatrale la possibilità di approfondire l’interesse per tutte le forme artistiche e le sperimentazioni culturali e sociali che abbiano a che fare con i linguaggi del contemporaneo.
L'Associazione, come sancito dallo Statuto (art. 3), ha infatti lo scopo di:
Il teatro, inteso come insieme di pratiche performative, sceniche e culturali diventa il mezzo e insieme il fine dell’impegno sociale dell’Associazione. Il radicamento nel territorio di riferimento le permette di intessere rapporti duraturi con la cittadinanza e le istituzioni e al contempo di diventare un punto di riferimento locale, regionale e nazionale per realtà teatrali indipendenti, fuori dai circuiti tradizionali. L’impegno culturale riflette quello professionale: entrambi hanno alla loro base i principi guida di trasparenza, valorizzazione delle risorse umane, partecipazione civile, ricerca artistica e performativa.
Lorenzo Alfano Organizzazione
Anna Amato Attrice | Operatrice didattica | Responsabile didattica Play
Alice Bellini Attrice | Operatrice didattica | Segreteria organizzativa Play
Alessia Carapelli Segreteria Sonar
Laura Fatini Progettazione
Federico Fineschi Responsabile IT | Responsabile Privacy
Caterina Otranto Amministrazione
Francesco Perrone Comunicazione | Coordinamento generale Play | Coordinamento In-Box
Carmen Sessa Responsabile attività didattiche, formative, progetti ambientali
Khrystyna Stetsyna Social media Straligut e Sonar
Fabrizio Trisciani Direzione Artistica e amministrativa
Collaborano con noi anche: Mya Arbues, Matteo Caruso, Valentina Di Mario, Massimiliano Ferrari, Samuel Fusca, Margherita Gravagna, Alessandro Guasconi, Caterina Manganelli, Costanza Maremmi, Maurizio Patella, Marzia Pianigiani, Federico Romagnoli, Elena Tedde Piras, Evaluna Thomann.